Decluttering di abbigliamento: 3 consigli per ripulire l’armadio dal superfluo
top of page

Decluttering di abbigliamento: 3 consigli per ripulire l’armadio dal superfluo

Ci facciamo tentare dalle vetrine, provando capi nei camerini e finiamo spesso per portarci a casa capi di abbigliamento che non entrano nell'armadio.


Parto con una premessa: ci sta comprare abbigliamento nuovo perché il nostro stile è in continuo evoluzione, come lo è il nostro corpo. Non possiamo aspettarci di avere lo stesso stile o taglia di quando eravamo tanto più giovani. A volte anche a distanza di qualche anno si cambia completamente stile - oltre al fatto che cambia la moda che ci porta ad adattarci.


Armadio organizzato layout

Il decluttering ci semplifica la vita

Non è una novità che avere una scelta ridotta porta ad una scelta più veloce. Facile a dirsi ma quando si tratta di mettere le mani in pasta... ammettiamo che vogliamo tenere (quasi) tutto.


Ecco 5 consigli per aiutarti con il decluttering di vestiti


1. INDOSSALO SUBITO

Abbiamo tutti capi di abbigliamento a cui siamo affezionati e di cui non vogliamo liberarci. Il problema è: come ci sta addosso? Programmare di metterlo nei prossimi giorni ci permette di utilizzare il capo ma soprattutto vedere se ci piace addosso. Se non ci sta bene, eliminiamolo.


Sacco per lavare vestiti

2. FAI ATTENZIONE A CIÒ CHE LAVI

La verità è questa ed è chiara: ciò che laviamo è ciò che mettiamo di più.


Magari non ci facciamo caso ma le nostre lavatrici sanno già tutto. C'è sempre quella maglietta che ci sta bene in tutte le occasioni e mettiamo sempre, quel pantalone che ci sta bene quando siamo gonfie o in forma, quel maglione che ci scalda e riusciamo ad abbinare a tutto...



Per un buon decluttering, dobbiamo essere severi con noi stessi e fare una pila di vestiti che (purtroppo o per fortuna) non finiscono nella lavatrice e che dobbiamo valutarne la sorte.


Una volta identificati tutti, con molta pazienza e NESSUNA autocritica, li proviamo e valutiamo se ci stanno bene o se è meglio lasciarli andare, donandoli e facendo del bene o rivendendoli.


Questa operazione potrebbe necessitare la presenza di una persona fidata che ci aiuterà a giudicare il look.



3. PONITI LE DOMANDE GIUSTE

Ecco le domande che puoi porti durante la valutazione del capo:

  • La taglia è giusta?

  • È rotto o necessità riparazioni/alterazioni?

  • Come mi sento quando lo indosso?

  • Lo stile/colore mi rispecchia?

  • Quando è stata l'ultima volta che l'ho indossato?


Armadio organizzato per scala colore







bottom of page