4 Idee Smart per Organizzare la Tua Cucina e Ottimizzare lo Spazio
top of page

4 Idee Smart per Organizzare la Tua Cucina e Ottimizzare lo Spazio

Trasforma il tuo spazio culinario in un luogo funzionale e ordinato con questi semplici consigli e non preoccuparti, organizzare la tua cucina non è così difficile come sembra.


La cucina è uno degli ambienti più importanti della casa; è dove intrattieni gli ospiti e familiari quando vengono a pranzo, cena o per un aperitivo, ma soprattutto, è dove prepari le tue pietanze. Organizzare in maniera efficiente e ordinata i cassetti e gli scaffali ci aiuterà a trovare ciò che cerchiamo, quando ci serve.


Idealmente, il consiglio è quello di riorganizzare la cucina ogni due anni, considerando che potrebbero esserci accumulati eventuali piatti o tazze scheggiate oppure perché cambiano le nostre esigenze (magari a seguito o in vista di un trasloco).


Per prima cosa, inizia con una pulizia approfondita: prima di iniziare a organizzare la tua cucina, assicurati di pulirla a fondo. Rimuovi tutte le cose dalle tue superfici di lavoro e dai ripiani, lavali e asciugali bene. In questo modo, sarai in grado di vedere meglio quale spazio hai a disposizione e dove puoi riporre le tue cose.


Ora passiamo a come organizzare cassetti, scaffali e armadietti.


Utensili e spezie

utensili da cucina appesi al muro

Cominciamo dai cassetti e scomparti che abbiamo accanto al nostro piano cottura, lo spazio all'interno della cucina in cui trascorriamo più tempo. Il consiglio sei sei destrimano è quello di avere gli utensili da cucina (mestoli, spatole, pinze, etc.) nel cassetto posto a destra del piano cottura. Qualsiasi cosa servirà per cucina, lo avrai subito sottomano. Se non hai cassetti vicino al piano cottura puoi optare per una barra con ganci dove appendere gli utensili da cucina (per un look anche più rustico).


Senza spostarci ancora dal nostro piano cottura, pensiamo all'organizzazione delle nostre specie per cucinare. Qui possiamo considerare un cassetto ad-hoc (se già studiato o presente all'interno della cucina), ritagliare uno spazio in un cassetto esistente, oppure riporli sopra il piano di lavoro. Non dovrai perdere tempo a cercarle nella dispensa e riuscirai a mantenere i tempi di cottura della tua ricetta. Se usi tante spezie, tieni a portata di mano quelle che usi di più.




Pentole e padelle


Pentole e padelle occupano tanto spazio e le abbiamo spesso impilate una sopra l'altra, con coperchi vaganti che non riusciamo mai ad associare al diametro giusto. Proprio per questo è importante considerare un'organizzazione funzionale per questi accessori. Qui consiglio un organizzatore a scomparti da riporre all'interno di un cassettone alto, solitamente possiamo trovare quelli che ci permettono di dividere i coperchi dalle pentole e padelle. Non dimenticate i proteggi pentole (che trovate anche all'Ikea) per evitare di scheggiarle o graffiarle.


Altri piccoli elettrodomestici come il frullatore, la friggitrice, il tostapane, possono essere riposti su uno scaffale dentro un armadietto così da avere il piano di lavoro libero ed evitare disordine - poiché questi oggetti tendono ad essere ingombranti.



organizzare i bicchieri in cucina

Piatti, tazze e bicchieri


Oltre alle pentole e agli elettrodomestici, i piatti, tazze, bicchieri e coppette occupano sicuramente la maggior parte dello spazio nella cucina. Per quanto riguarda dove metterli, vi consiglio di pensare semplicemente a ciò che ha più senso logico. A seconda della disposizione della vostra cucina, potrebbe significare mettere le tazze direttamente sopra la macchina del caffè, ad esempio, o i bicchieri in un armadio più vicino al frigorifero. Usate spesso ciotole o coppette per fare colazioni con latte e cereali? Allora potrebbe aver senso metterle più vicine alla dispensa o armadietto dove si trovano quei cibi.




Caffè, Tè e Tisane


Tra le cialde del caffè e le bustine di tè e tisane, lo spazio potrebbe presto diventare disordinato. Il consiglio è di tenerli vicino alla macchinetta del caffè o vicino l'armadietto delle tazze, per avere tutto il necessario a portata di mano. A volte tenere le confezioni originali delle cialde oppure delle bustine di tisana potrebbe essere la cosa più semplice perché già ordinato. Potete trovare anche contenitori specifici per riporre le vostre bustine di tè e tisane, per tenere tutto in ordine.



Per idee e consigli su come ottimizzare il vostro spazio in cucina potete contattarmi qui e vedremo insieme soluzioni su misura per ordinare in maniera funzionale il vostro ambiente.


bottom of page